Eventi 2025

Umanesimo Digitale​ e Sanità

Umanesimo Digitale​ e Sanità

La trasformazione digitale della sanità rappresenta una delle più grandi sfide e opportunità del nostro tempo. In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, il settore sanitario sta vivendo una rivoluzione che promette di migliorare drasticamente sia l’efficienza dei sistemi che la qualità delle cure per i pazienti.

Per questo, per accelerare questa trasformazione è fondamentale creare momenti di confronto e condivisione che vadano oltre il tradizionale formato congressuale.

Il format dell’evento nasce dalla consapevolezza che per parlare di innovazione serve un approccio innovativo. L’obiettivo è superare la tradizionale dinamica frontale dei convegni per creare un’esperienza immersiva e partecipativa, dove il confronto diventa più naturale e produttivo.​

La struttura è pensata come un crescendo di coinvolgimento: si parte da un momento di ispirazione collettiva, per poi frammentarsi in spazi di discussione più intimi e operativi, fino a convergere in un momento di sintesi condivisa. Questa dinamica permette di massimizzare sia l’apprendimento che il networking, creando un ambiente dove la tecnologia non è solo oggetto di discussione ma strumento abilitante di partecipazione.

L’evento sarà incentrato su temi chiave che definiscono la nostra visione del futuro: l’informatica come strumento, l’umanesimo digitale come paradigma capace di armonizzare tecnologia e valori umani, e una visione culturale che considera l’innovazione non solo come progresso tecnico, ma come evoluzione della società nel suo complesso.​

Partendo dall’esperienza di SINFONIA, un progetto che rappresenta un modello esportabile, l’evento affronterà non solo i successi e i traguardi già raggiunti, ma anche le criticità ancora aperte. Il confronto sarà autentico e costruttivo, volto a valorizzare ciò che è stato fatto e a delineare le sfide future, con l’obiettivo di generare soluzioni pratiche e ispirazioni concrete.

*Speaker in via di definizione

16 maggio 2025

PROGRAMMA GENERALE* 


09:00 – 10:00
​  Welcome Experience

Area: Welcome Hall

10:00 – 11:45Plenaria d’Ispirazione

Area: Vision Arena – Sala Newton

12:00 – 13:30Workshop pubblico privato

Area: Future Lab

12:00 – 13:45Dibattiti partecipativi

Area: Think Hub – Sala Saffo

13:30 – 14:30Lunch Time

14:30 – 18:00Workshop pubblico privato

Area: Future Lab

15:00 – 17:45Dibattiti partecipativi

Area: Think Hub – Sala Saffo

18:00 – 19:30Plenaria di chiusura

Area: Vision Arena

20:00 – 21:30Closing Cocktail

Area: Networking Cocktail Area

 

*programma, singole sale e attività in definizione

Luogo: Città della Scienza,​ Napoli

Via Coroglio, 57/104

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI