Negli ultimi anni, la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica hanno trasformato profondamente i servizi sanitari, ponendo nuove sfide e opportunità per i professionisti che operano in questo settore. In particolare, il DM 70 e il DM 77 rappresentano due strumenti legislativi fondamentali che, sebbene abbiano in molti casi, obiettivi e ambiti di applicazione distinti, devono necessariamente integrarsi per assicurare un’appropriata presa in carico nella continuità assistenziale e garantire una gestione efficace e coordinata delle cure.
Il prossimo lunedì 17 Febbraio a partire dalle 14:30, l’associazione L’Altra Sanità, con il supporto della rete FARESANiTÀ, organizzerà l’evento “I professionisti sanitari: la sfida della tecnologia nel percorso d’integrazione tra DM 70 e DM 77”.
Ore 14.30
Introduce: Marinella D’Innocenzo, Presidente L’Altra Sanità
Ore 14,40
TAVOLA ROTONDA – L’impatto delle tecnologie digitali nel sistema delineato dal DM 77 integrato con il DM 70. Organizzazione e strumenti per un’implementazione efficace.
L’innovazione tecnologica rappresenta uno dei driver di sviluppo strategico più importanti per le Aziende Sanitarie chiamate a governare la grande transizione digitale che la Missione 6 del PNRR richiede. Pertanto, la sfida tecnologica e digitale nel percorso d’integrazione tra DM 70 e DM 77 rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità delle cure e la soddisfazione dei pazienti.
Ore 15.30
RELAZIONI
Modelli di integrazione orizzontale e verticale per cogliere la sfida tecnologica della collaborazione nella multidisciplinarietà: ci sono le risorse professionali sufficienti per assicurare la trasformazione organizzativa/digitale prevista dal PNRR?
Telemedicina: tra efficacia clinica, sostenibilità economica e competenze digitali dei professionisti, pazienti e Care Giver.
Data sharing e sicurezza: le sfide dell’integrazione tra professionisti per garantire la privacy dei pazienti e il contestuale sviluppo del digitale in Sanità.
Ore 17,00
TAVOLA ROTONDA – Innovazioni tecnologiche in Sanità: sfide e opportunità per il futuro nel disegnare un nuovo modello di integrazione professionale.
Ore 18:45
CONCLUSIONI
ORE 19:00
CHIUSURA
*Invitati in attesa di conferma