Attualmente, il 22% della popolazione italiana è composta da persone over 65, un dato che sottolinea l’urgenza di anticipare in maniera tempestiva e adeguata l’incremento delle prestazioni assistenziali ai quali non sarà possibile dare risposta nell’attuale setting ospedaliero.
L’invecchiamento, infatti, porta ad un aumento delle patologie croniche, perdita di autonomia e disabilità, che il SSN può rallentare e affrontare trasferendo assistenza, prevenzione e monitoraggio dal contesto ospedaliero a quello territoriale, potenziando l’uso della tecnologia, ritardando la perdita di autonomia e migliorando il follow-up dei MMG e l’integrazione dei servizi sanitari e sociali.
Il domicilio, in questo quadro, emerge come uno tra i più promettenti snodi nel passaggio da ospedale e territorio.
Si avverte, perciò, con particolare forza l’opportunità di un consenso tra esperti per rispondere a tre domande fondamentali.
L’evento FARESANiTÀ, risponderà a queste tre domande fondamentali riunendo una platea multidisciplinare tra i più autorevoli attori del settore.
Appuntamento Giovedì 10 aprile 2025, h 10.00 – 13:00
Museo Ninfeo, sede dell’ENPAM – Sala Conferenze
Piazza Vittorio Emanuele II, 78 Roma
Piazza Vittorio Emanuele II, 78 Roma